Visualizzazione post con etichetta VIGILANTS. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta VIGILANTS. Mostra tutti i post

giovedì 9 giugno 2011

martedì 31 maggio 2011

Vigilantes tomo 2


Come ho già avuto occasione di scrivere nel post precedente, settimana scorsa è uscito nelle librerie francesi il primo libro di Vigilantes. Ha già avuto qualche recensione, tutto molto positive e qualcuna un po' perplessa, ma va bene così. Intanto io ho cominciato a lavorare sul secondo libro, sia per quello che riguarda questo progetto di Soleil sia per quello di Lombard, Synchrone, del quale vi parlerò a breve. questa è una vignetta della prima pagina.

Colgo l'occasione per ringraziare tutti quelli che sono venuti all'incontro a Fusignano giovedì sera, con me e Stefano Babini.

sabato 14 maggio 2011

Le prime pagine del libro su DigiBiDi


su DigiBiDi, un sito di vendita online di libri a fumetti è stata pubblicata una piccola anteprima del libro di vigilants. Su questo piccolo flash, che ripubblico qui, si possono leggere le prime (credo) 7 pagine della storia.

mercoledì 11 maggio 2011

LOCANDINA VIGILATS

ho appena ricevuto questa locandina di presentazione del primo volume di Vigilants...
ci siamo quasi!

martedì 26 aprile 2011

tavole

Durante la lavorazione di questo progetto, mi sono chiesto come potevo fare per ottenere il risultato che desiderava lo sceneggiatore, cioè la resa cinematografica della scansione delle vignette e il realismo dei personaggi. Sono anni che studio l'uso della grafica 3d, e la sua applicazione nelle illustrazioni bidimensionali. Studiando programmi come Maya, Zbrush e Sketchup sono giunto ad un processo lavorativo efficace e flessibile. Mi creo dei rapidi set della scena in Maya e poi molto del lavoro di progettazione delle matite lo eseguo mescolando fortemente tecniche 3d a tecniche più vecchio stile. Una volta ottenuta la pagina a matita soddisfacente e approvata dall'editore, la chino a volte in digitale e a volte con china e pennello.

Approvati i personaggi, si parte!

LA lavorazione è stata lunga e difficile, molto spesso mi sono trovato costretto a rifare svariate volte vignette e spesso anche intere pagine. Lo sceneggiatore Gaudin aveva un mente una scansione della pagina molto cinematografica e nella sua mente una chiara idea di che cosa avrebbe voluto veder disegnato. Il mio compito è stato quello di cercare di restare più vicino possibile a quella visione, con umiltà e voglia di cimentarmi in qualcosa che non avevo mai realizzato prima.

Questa è una delle tante vignette che ho dovuto rifare...

Il Bozzetto di Daryl

Mi sono divertito comunque a buttarci sopra un po' di colore, anche se sapevo fin da subito che non avrei colorato io il libro. Me lo hanno proposto, ma ho preferito concentrarmi sul lavoro di disegno e lasciare ad altri la colorazione... avevo già un sacco di problemi da affrontare con il realismo delle figure che non me la sentivo di complicarmi di più la vita...

Altri bozzetti di Vigilants


ZACK e CURTIS da adulti



Questa è la versione adulta di Zack e di Curtis due dei personaggi principali della storia.

VIGILANTS


Circa un anno e mezzo fa, dopo la pubblicazione del libro HIGHGATE per Soleil, l'editor della casa editrice, mi contattò per coinvolgermi in un nuovo progetto per il quale stava cercando un disegnatore. Memore della fatica della lavorazione del precedente libro, dato che mi sono dovuto reinventare come disegnatore realista dopo tre anni di manga, rimasi tiepidamente interessato alla proposta. Infatti l'editor era stato molto chiaro: cercava un tratto ancora più realista rispetto a Highgate... non sapevo se sarei riuscito ad accontentarlo... poi leggendo la trama e rendendomi conto del valore del progetto decisi di provarci comunque e di preparare le pagine test e i vari studi dei presonaggi. Passati al vaglio di Jean Waquet (l'editor di Soleil) e dello sceneggiatore JC Gaudin, il mio lavoro superò la prova e mi passarono l'intera sceneggiatura perchè iniziassi a lavorare sulle tavole definitive.

Si tratta di una storia che si svolge in due periodi di tempo diversi, con i personaggi che ormai adulti si ritrovano a dover in qualche modo rivivere il dramma che aveva sconvolto la loro infanzia. Ho cominciato a studiare i personaggi partendo dal loro aspetto infantile, poi cercando di immaginare come sarebbero potuti diventare una volta adulti.