Visualizzazione post con etichetta Varia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Varia. Mostra tutti i post

mercoledì 15 maggio 2013

KIRA


E' lei la mia musa ispiratrice... la gatta dallo sguardo tenero e gli artigli d'acciaio!

sabato 14 maggio 2011

mercoledì 27 aprile 2011

INAUGURAZIONE MOSTRA


Sabato 7 Maggio, presso il Granaio di Fusignano - RA, ci sarà l'inaugurazione della mostra a me dedicata, un po' perchè escono nuovi lavori dopo qualche tempo e un po' perchè in effetti sono 25 anni che più o meno faccio questo mestiere... un traguardo che suona quasi come un giro di boa, un momento per vedere a che punto siamo arrivati e quali direzioni percorreremo in futuro.

Ecco il volantino e il comunicato stampa:


RICCARDO CROSA
SINCRONIA D'AUTORE

dal 7 Maggio al 6 Giugno 2011

Una mostra antologica che attraverso tavole e schizzi editi e inediti intende ripercorrere, a partire dal perfido Rigor Mortis fino ai recentissimi lavori per le piu’ prestigiose case editrici francesi, la carriera oramai venticinquennale di uno dei piu’ poliedrici ed eclettici talenti del fumetto italiano.

Inaugurazione
SABATO 7 MAGGIO
ore 18.00
alla presenza dell’Autore.

Orari:
giovedi, venerdi, sabato 15.00/18.00
domenica e festivi 10.30/12.00 e 15.00/18.00

giovedì 16 aprile 2009

Il Blog dell'Agente (segreto?)

é on line da qualche giorno il blog di Camilla Patruno, la mia agente in terra francese. l'indirizzo è http://www.camilla-patruno.com

speriamo che presto i progetti che abbiamo in ballo portino i dovuti frutti...

mercoledì 15 aprile 2009

Studi vari


sempre da alexandre...

ALEXANDRE




Mentre ero impegnato nella lavorazione di HIGHGATE (del quale posterò al più presto qualche altro disegno) sono stato coinvolto nel progetto francese dal nome ALEXANDRE. non posso dire molto di più sul progetto in se (perché è ancora in produzione), se non che alla fine sono stato scartato. peccato, ma mi andrà meglio la prossima volta...
intanto posto la tavola di prova e qualche bozzetto dei personaggi.

lunedì 8 settembre 2008

TERTON pagine test








queste sono le tre pagine test che abbiamo presentato. due sono a colori con il lavoro di Andres e Mica (che a proposito hanno firmato per la MARVEL, complimenti!)

UN PROGETTO A CUI NON PARTECIPERO'



L'anno scorso (o forse era l'anno prima? non ricordo più... no, forse era l'anno prima in effetti... vabbè, okkey, ricominciamo.

Due anni fa, mentre eravamo al lavoro su Sanctuaire Reminded (e data la traballante situazione della casa editrice), io e Stéphane Betbeder buttammo giù un progetto di BD da proporre a vari editori. Si chiamava TERTON in fase embrionale. Facemmo dei test, sia di disegno che di sceneggiatura, proponemmo e ricevemmo feedback, rifacemmo test e altri feedback vari.

Siamo stati in ballo con vari editori, fra Soleil, Editions Solaire e qualche altro per quasi un anno, poi si mise tutto in un cassetto fra i progetti che non vedranno mai la luce. 

Io avevo bisogno di progettarmi il lavoro, per cui ho preferito mandare avanti lavori e progetti che ritenevo più interessanti e TERTON (che alla fine ha cambiato nome e si chiama in maniera diversa, ma non so come) procede lo stesso con un altro disegnatore.

la vita...

lunedì 14 luglio 2008

RMBLER 2




ogni capitolo invece inizia con una singola vignetta, a me piacciono particolarmente e ve ne pubblico tre.

RUMBLER


é uscito nelle librerie il libro RUMBLER, Il Mistero del QWID, scritto a due mani da Giovanni Gualdoni e da Chiara Caccivio, pubblicato da De Agostini.
La storia parla di una band di ragazzini chiamata Rumbler che si trova coinvolto suo malgrado in una storia di magia e tecnologia passando per concorsi musicali e scontri a suon di note.
In tutto questo, io ho curato il design dei personaggi, un po' come con Candy Circle di Mondadori, e il fumetto all'interno del libro.
Infatti la peculiarità del tomo è che il susseguirsi dei capitoli scritti in prosa si alterna con delle parti realizzate a fumetto. Il risultato è interessante, a mio parere. Una buona fusione dei due generi.

Le pagine a fumetto sono tutte a colori e realizzare da Emanuele Tenderini. 

Quella che publico è la tavola di prova che abbiamo realizzato per accaparrarci il lavoro.

SCOMPARSO

 Scomparso? 
no, non lo sono. 
Sono sempre stato qui, ma un inaspettato cambio di computer (spero l'ultimo e il definitivo, dato il salto al MAC) e una serie di lavorazioni frenetiche mi hanno tenuto molto impegnato in questi mesi.

ma adesso aggiornerò questo spazio con qualche novità e qualche anticipazione.

STAY TUNED

venerdì 23 novembre 2007

Il Gioco di Ruolo della Resistenza



Al mio ritorno da lucca, prima di venire risucchiato nella fase finale della realizzazione di un libro con la Deagostini, ho realizzato una piccola serie di illustrazioni per un gioco di ruolo per l'Ente Museale della Provincia di Ravenna.

Sei piccole illustrazioni che raffigurano i personaggi di questo interessante progetto destinato a far conoscere, attraverso il gioco, la storia della resistenza partigiana nella provincia di Ravenna durate l'ultimo conflitto mondiale.

L'ente museale non è nuova ad iniziative del genere, cioè il cercare di far avvicinare i giovani alla storia e ai musei della provincia di Ravenna mediante metodi nuovi e moderni. Infatti alcuni anni fa ho disegnato un giallo a fumetti proprio ambientato nei musei ravennati, su testi di Marcucci e Barbieri per l'editore Alta fedeltà.

Il Destino degli Eldowin

Pochi giorni fa, la mia amica Laura Iuorio ha dato alle stampe il suo secondo romanzo, Il Destino degli Eldowin edito da Fanucci. si tratta di una bella storia fantasy della quale ho avuto il piacere di leggere le bozze e della quale ho potuto seguire tutto l'iter creativo, dall'idea di partenza fino alla creatura stampata.
E' sempre bello vedere come nascono questi lavori, di quanta fatica c'è dietro, di quanta sofferenza e di quanto amore. Ninete nasce facilmente, soprattutto le cose belle.

Complimenti Laura!

Questa è la presentazione ufficiale dal sito di Laura (http://www.lauraiuorio.it)

C'è un luogo, nel Varlas, in cui uomini ed elfi convivono pacificamente da secoli. È la grandiosa città-stato di Azales, situata ai piedi delle cascate Mah Quad, e dominata dalla leggendaria stirpe elfa degli Eldowin. Ma uno spietato nemico trama nell'ombra per distruggerne il fragile equilibrio e riconquistare nel sangue il potere perduto. Mentre il regno corre incontro all'inevitabile rovina, i favolosi Eldowin si avviano ignari, fra giochi innocenti, balli di corte e sospiri d'amore, verso il loro tragico destino. Molto tempo dopo, una combriccola eterogenea, formata da una maga in fuga, un simpatico barbaro, due vampiri, una nana e un giovane contadino intraprende un viaggio avventuroso che la porterà dai confini orientali dell'Argelar, oppresso dall'implacabile Adras l'Oscuro, fino al Varlas, sulle tracce della mitica città perduta.

venerdì 27 aprile 2007

Omaggio a Lolita HR


Lolita HR è una delle serie che più mi piacciono della rivista Shogun insieme a Underskin di Iovinelli e Dall'Olio.
Disegnata da Javier Rodriguez e scritta da Delphine Rieu è un'ottima serie fanta-punk. Era tempo che volevo provare a disegnare Lolita, e ieri sera ci sono riuscito, ovviamente ho cambiato la chitarra della ragazza con un basso... deformazione musicale!

martedì 17 aprile 2007

Dico la mia su 300


Settimana scorsa ho visto 300, e vi passo qualche osservazione.
Dico subito che l'ho trovato un bel film, a parte il finale un po' troppo "retorico", con molte scene d'azione ben filmate e ben dirette, con immagini "pittoriche" che rendono giustizia al fumetto di Frank Miller. Un bel film fantasy, e voi sapete quanto a me piaccia il genere...
Ma avrei preferito che ci fosse un po' di più l'attinenza storica, che è evidente non interessava assolutamente ne al regista ne a Miller quando ha scritto la graphic novel. L'evento storico reale è talmente interessante sia nel contesto della dimensione della vita degli spartani, sia nel loro modo di combattere che avrebbe retto l'impatto visivo anche senza stravolgere nulla. E di cose stravolte ce ne sono state...
Per tutti quelli a cui è piaciuto il film (e anche a chi non è piaciuto, in effetti) mi sento di consigliare VIVAMENTE la lettura di questo bellissimo romanzo, Le Porte di Fuoco di Steven Pressfield, edito in Italia da Bur_Rizzoli, che racconta proprio la vicenda, in forma di romanzo, di questo interessantissimo episodio storico, senza inventarsi nulla di falso e ricreando alla perfezione l'atmosfera drammatica del tempo. Questa è la storia come verreste che fosse raccontata!
Quando anni fa ho letto questo libro ho sperato che ne realizzassero un film... ma adesso lo vedo veramente improbabile...